Il calcio, si sa, è lo sport più amato e seguito nel mondo, inferiore ad altri per importanza soltanto in Nord America e nell'Estremo Oriente. Tuttavia, anche negli Stati di queste due aree geografiche del pianeta il calcio si sta diffondendo, incominciando ad appassionare le nuove...
Gli Italiani lo fanno meglio
Così recitava uno slogan che spopolava negli anni 80 e che sembra tornato di moda alla luce degli ultimi risultati in Champions delle Italiane contro le Inglesi: nell’andata degli ottavi Napoli e Milan si sono prepotentemente affacciate sul panorama...
Il miracolo gialloblu.
Il miracolo , per le ''vespe'' , così chiamati i giocatori della Juve Stabia (per via della divisa gialloblu) , sembrava essersi materializzato soltanto il 19 Giugno 2011. Quel giorno i ragazzi di Braglia hanno conquistato la serie B vincendo per 2-0 ai play-off...
In porta Gorka Iraizoz. In difesa da destra a sinistra Andoni Iraola, Mikel San José, Fernando Amorebieta e Jon Aurtenetxe. A centrocampo i due centrali Javi Martinez e il capitano Carlos Gurpegi, sulle ali Iker Muniain e Markel Susaeta. Trequartista Ander Herrera, dietro all'unica punta...
Erano anni che la lotta per il titolo di campione di Germania era ad esclusivo appannaggio del Bayern Munchen e di una contendente a scelta tra Borussia Dortmund, Wolfsburg e Bayer Leverkusen, ma quest’anno la musica è cambiata. Fin dall’inizio della stagione si poteva intuire che il suo...
Vincere , si sa , aiuta a scacciare malumori d'ogni genere , soprattutto per il Napoli , che non vinceva in campionato dall'8 Gennaio (3-1 a Palermo contro i rosaneri) e che in casa , sempre in campionato , non vinceva dal recupero della prima giornata (21 Dicembre , 6-1 al Genoa). Le...
Gioie e dolori del ruolo più ingrato
Calciatori si diventa, portieri si nasce. E non manca chi sostiene che il portiere non sia nemmeno un calciatore: in fondo si serve dei piedi solo per la rimessa dal fondo o per qualche intervento disperato.Da piccoli in porta finiva sempre il più...
Una nuova era del calcio
Sono ormai noti i termini della legge del fair play finanziario: dalla stagione 2012/2013 i club che parteciperanno a competizioni UEFA, non potranno presentare un bilancio in rosso di più di 45mln per i primi due anni per poi scendere fino a 5mln, considerato...